Il diabete è la più importante e la più diffusa malattia metabolica nel mondo.
Nel mondo il numero dei diabetici è di circa 350 milioni, un numero destinato a crescere e a raggiungere – secondo le stime della International Diabetes Federation e della WHO – i 380 milioni nel 2025 ed i 430 milioni nel 2030.
Nell’Unione Europea rappresenta la quarta causa di morte. Il numero di persone diabetiche è di 32 milioni, circa l’8,1% della popolazione, con un tasso di incidenza che continua a crescere ogni anno.
In Italia, ai 3 milioni di persone diagnosticate (di cui oltre il 90% diabete di tipo 2), sono da aggiungere almeno altri 2 milioni di casi non diagnosticati: 1 famiglia su 6 convive e lotta ogni giorno contro questo male.
L'Associazione per la Ricerca sul Diabete – Italia è fondata e composta da persone colpite dal diabete e dai loro familiari.
Il nostro impegno, prima come JDF Italia, ora come ARDI, è volto a finanziare progetti di ricerca scientifica sul diabete, in particolare diabete giovanile, al fine di favorire lo studio, la prevenzione e la cura di questa malattia e delle sue complicanze. In tutti questi anni ci avete affiancato e aiutato nelle attività di sensibilizzazione e raccolta fondi promosse dall’Associazione ed il contributo di ognuno di voi è stato prezioso. Insieme, possiamo fare ancora molto! Grazie.
Aurora Ketmaier
Presidente ARDI
Prima come JDF Italia (Juvenile Diabetes Foundation), poi come ARDI Onlus, dal 1989 sosteniamo la ricerca scientifica sul diabete giovanile, con i nostri soci, amici, donatori, insieme a tutte le persone che credono come noi in questa nobile battaglia.
Dall'anno della fondazione svolgiamo una costante attività di informazione e di sensibilizzazione sulla malattia e di raccolta fondi per finanziare la ricerca scientifica.
Prima come JDF Italia (Juvenile Diabetes Foundation), poi come ARDI Onlus, dal 1989 sosteniamo la ricerca scientifica sul diabete giovanile, con i nostri soci, amici, donatori, insieme a tutte le persone che credono come noi in questa nobile battaglia.